Una chiacchierata con Jacopo Modesti per scoprire l’importanza del web marketing nel successo di un sito web.
Il lavoro di web designer non può prescindere da tutto ciò che ruota intorno al mondo del web marketing e la promozione di un sito web. Ecco perchè collaboro da tanti anni con STUDIO 03, un gruppo di professionisti di diversi settori e competenze, che si occupano di aspetti complementari alla realizzazione di un sito web e che mi aiutano a soddisfare tutte le richieste dei clienti.
STUDIO 03 è nato da un’idea di Jacopo Modesti, esperto SEO e certificato Google Ads che ci racconta qui la sua esperienza sul campo e le sue impressioni sull’evoluzione del web marketing.
Ciao Jacopo, parlaci di te. Come ti sei avvicinato al mondo del web marketing? Qual è stato il tuo percorso?
Era il 1997, appena dopo essermi diplomato, con un amico che era stato appena assunto nel reparto IT di una banca, decidemmo di creare un sito web dedicato alla città di Roma, il progetto naufragò dopo pochi mesi ma ebbi modo di imparare i primi rudimenti di html e di entrare nel mondo del web in modo totalmente autodidatta. Pochi anni più tardi, mentre studiavo fotografia creai una fotogallery online, centoiso.com, imparai molto da quel progetto.
Poi arrivarono i primi clienti, piccole aziende che volevano aprire un sito web, si lavorava con Flash, siti pesanti da caricare ma con bellissimi effetti speciali, tutti volevano cose del genere, poi arrivò Google e si capì che servivano siti veloci e facili da indicizzare, imparai a lavorare con i database e con la SEO.
Nel 2001, dopo una breve parentesi in una web agency di quartiere e una pessima esperienza in una grossa società informatica, aprii la partita IVA e iniziai a lavorare in proprio, una delle cose migliori che ho fatto nella mia vita.
Ci ho messo un po’ a capire come far fruttare questo lavoro, tanti errori che oggi non faccio più, ho capito alcune cose importanti: “puntare sulla qualità e non sulla quantità”, “saper dire di no ad alcuni clienti” e “non smettere mai di studiare”. Ad oggi mi reputo un freelance di successo: faccio un lavoro che amo, guadagno bene e riesco a trovare un equilibrio tra vita lavorativa, familiare e personale.
Come il web design e il web marketing possono collaborare per migliorare la visibilità e la reputazione di un sito web sui motori di ricerca? In che modo il web marketing può contribuire al successo di un sito?
Nel 99% dei casi il web marketing è fondamentale per il successo di un’attività, il sito web è ancora uno strumento importante ma non il solo. I canali social sono diventati per molte realtà un asset fondamentale per ottenere visibilità e nuovi clienti. Il design, inteso anche come UX è un aspetto decisamente importante, il web è evoluto tantissimo e non c’è più spazio per chi fa le cose in modo mediocre, tutti gli aspetti online devono essere curati al massimo, il design di un sito o di un’app devono essere studiati e ottimizzati per migliorare l’usabilità e di conseguenza il tasso di conversione.
Quali sono i fattori che influenzano il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca e come l’esperto di web marketing ed esperto SEO può utilizzarli per migliorare la visibilità del sito?
I fattori SEO sono troppi per essere spiegati in poche righe, ci sono libri di centinaia di pagine che non riescono ad affrontare tutti gli aspetti della SEO, poi è un mondo in costante evoluzione quindi qualsiasi cosa detta oggi potrebbe essere obsoleta già domani. I motori di ricerca, Google per primo, cercano di fornire risultati utili ai propri utenti, quindi la prima domanda che bisogna porsi è proprio questa: come fa il mio sito ad essere utile al mio target? Qualità dei contenuti prima di tutto, ma anche facilità di utilizzo (leggi velocità di caricamento, navigazione logica, grafica intuitiva, adattamento ad ogni dispositivo, ecc.).
Poi ci sono dei fattori esterni che continuano ad avere il loro peso, penso ad esempio ai link in entrata, il web è una rete, le connessioni sono importanti, e come nella vita, le relazioni con soggetti importanti o influenti aiutano ad ottenere risultati. Attenzione a non pensare alla SEO come una mera ottimizzazione per i motori di ricerca, oggi il web (e soprattutto Google) è fluido, le persone cercano ovunque, su YouTube, su Amazon, sulle mappe, sui social… per ottenere visibilità “organica” ci sono decine di modi, bisogna lavorare su più fronti.
Quali sono i vantaggi di usare Google Ads per promuovere il proprio sito web o il proprio business online?
Google Ads ci permette di avere un riscontro immediato su quella che inizialmente è solo un’idea, paghi e subito dopo sei in grado di ottenere visibilità e traffico dai tuoi potenziali clienti. Chiaramente non è così semplice, la piattaforma è molto complessa ed è facilissimo buttare soldi inutilmente. Oggi Google Ads è “full-funnel”, possiamo fare campagne che intercettano il nostro target in ogni fase prima della conversione (e anche dopo). Pochi giorni fa sono stato ospite nella sede italiana di Google e l’account che mi segue mi ha fatto vedere una nuova tipologia di campagna che uscirà a breve, la sensazione è che Google Ads diventi sempre più uno strumento per il marketing a 360 gradi, la sfida è con i social network, l’unico terreno su cui Google non è riuscito a mettere le mani.
Quali sono le principali sfide e opportunità che si incontrano nel web marketing oggi, che i proprietari di siti web dovrebbero tenere in considerazione per rimanere competitivi?
Oggi la competizione è molto alta, a differenza di quando ho iniziato bisogna fare le cose in modo quasi perfetto per avere un riscontro, non c’è più spazio per chi improvvisa. Quindi il mio consiglio è quello di trattare tutti gli aspetti del digital (sito,app, crm, social, ecc.) al pari di tutto il resto. Servono figure professionali: web designer, web marketer, social media manager, ognuno con la propria specializzazione, ognuno focalizzato sul proprio lavoro. La figura del “web master” tuttofare è morta da tempo, il mercato chiede qualità, quindi bisogna investire. Le opportunità sono ancora molte, soprattutto in Italia dove siamo sempre un po’ indietro, quindi muoversi subito per ottenere frutti il prima possibile.
Grazie Jacopo per questa chiacchierata. Un’ultima domanda: dopo tanti anni di esperienza, cosa ti motiva ancora e quali sono le sfide che ti appassionano di più?
La prima cosa che mi motiva è sapere che il mio lavoro incide sul fatturato di tante aziende, che significa che anche io creo valore per la società. Il bello di questo lavoro è che vengo a contatto con tante realtà diverse, imparo ogni giorno cose nuove e mi metto costantemente in gioco per restare aggiornato e dare il meglio per i miei clienti. Purtroppo non sempre si riesce a raggiungere gli obiettivi, quello che ho capito di questo mondo è che il marketing è un boost eccezionale ma che se alle spalle non c’è un prodotto/servizio realmente utile e apprezzato dal mercato non si fanno miracoli, quindi cerco di essere sempre più onesto possibile con le aziende che mi chiedono consulenza spiegandogli che prima di investire online è fondamentale avere un modello di business sostenibile.